Norme e Deontologia
CODICE DEONTOLOGICO DEGLI INGEGNERI ITALIANI
Il Consiglio Nazionale, a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa sulle professioni regolamentate e dei successivi Regolamenti adottati per la professione di Ingegnere, tenuto conto del contributo fornito dall’Assemblea dei Presidenti, ha provveduto all’adeguamento del precedente “Codice Deontologico”, approvato il 1 ° dicembre 2006, con il testo consultabile al seguente link, deliberato nella seduta del 9 aprile 2014 e vigente presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila giusta delibera di approvazione in data 30 ottobre 2014 unitamente al CODICE DEONTOLOGICO e norme di attuazione riguardanti il sisma del 6 aprile 2009 – ricostruzione, quest’ultime già approvate disguintamente nella seduta del Consiglio dell’Ordine del 27 novembre 2013
NORME
R.D. 23 ottobre 1925, n. 2537
Approvazione del regolamento per le professioni d’ingegnere e di architetto
R.D. 27 ottobre 1927, n. 2145
Norme di coordinamento della legge e del regolamento sulle professioni di in-gegnere e di architetto con la legge sui rapporti collettivi del lavoro, per ciò che riflette la tenuta dell’albo e la disciplina degli iscritti.
L. 24 giugno 1923, n. 139
Tutela del titolo e dell’esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti.
L. 25 aprile 1938, n. 897
Norme sulla obbligatorietà dell’iscrizione negli albi professionali e sulle funzioni relative alla custodia degli albi.
D.Lgs.Lgt. 23 novembre 1944, n. 382
Norme sui Consigli degli ordini e collegi e sulle Commissioni centrali professionali.
Approvazione del regolamento contenente le norme di procedura per la trattazione dei ricorsi dinanzi al Consiglio nazionale degli architetti.
D.Lgs.C.P.S. 21 giugno 1946, n. 6
Modificazioni agli ordinamenti professionali.
D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328
Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti.
D.P.R. 169 2005 n. 169
Regolamento per il riordino del sistesma elettorale e delle composiszione degli Organi degli Ordini Professionali
DEONTOLOGIA
SISMA 6 aprile 2009 – RICOSTRUZIONE – CODICE DEONTOLOGICO e NORME di ATTUAZIONE
Il Consiglio dell’Ordine nella riunione del 27 novembre 2013, ha deliberato l’approvazione del CODICE DEONTOLOGICO e NORME di ATTUAZIONE in relazione agli eventi del sisma del 2009.
Le Norme sono state condivise dagli altri Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Regione Abruzzo.
sisma 2009 – codice deontologico e norme di attuazione
Sisma 6 aprile 2009 – Ricostruzione Codice Deontologico e Norme di attuazione Etica Iscritti
Norme di etica per l’esercizio della professione di ingegnere (approvato nella seduta di consiglio del 07.04.2011)
sisma 2009 – codice deontologico ricostruzione
Norme di etica per l’esercizio della professione di ingegnere
CODICE DEONTOLOGICO E NORME DI ATTUAZIONE (approvato nella seduta di consiglio del 15.05.2008 si approva e adotta, quale regolamento interno le seguenti norme di etica professionale)
norme di etica per l’esercizio della professione
Norme di etica per l’esercizio della professione di ingegnere
CODICE DEONTOLOGICO E NORME DI ATTUAZIONE (approvato nella seduta di consiglio del 28.12.2006 si approva e adotta, quale regolamento interno le seguenti norme di etica professionale)
codice deontologico e norme di attuazione
Regolamento Commissione Verifica Parcelle
Testo approvato con deliberazione del Consiglio dell’Ordine nella seduta del 12 luglio 1990, modificato ed integrato nella seduta del 18 luglio 1996.